
Silvia Zennaro, atleta olimpionica: Come equipaggia il suo Laser con le cime Gottifredi Maffioli
Come l’atleta Silvia Zennaro equipaggia il suo Laser con le cime Gottifredi Maffioli. Quali sono quelle che utilizza?
Come l’atleta Silvia Zennaro equipaggia il suo Laser con le cime Gottifredi Maffioli. Quali sono quelle che utilizza?
Le cime Gottifredi Maffioli sono a bordo della SP80 – la barca che punta al record mondiale di velocità di navigazione a vela.
La fiera Boot Düsseldorf 2023 si è tenuta dal 21 al 29 gennaio 2023 Il Boot è l’evento ideale per entrare in contatto con tutti gli appassionati di nautica. Questo salone è un punto di riferimento per gli sport acquatici e per l’industria nautica da diporto.Durante il Boot c’è stata
METSTRADE è il luogo in cui si riunisce l’industria nautica da diporto a livello globale Luigi Maffioli, direttore dell’Ufficio Tecnico di Gottifredi Maffioli, afferma: “Per noi la migliore parola chiave che definisce METSTRADE è incontro. Questa fiera è una grande opportunità per incontrare di persona i professionisti dell’industria della nautica
Gottifredi Maffioli ha partecipato alla 62esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, dal 22 al 27 Settembre, nell’area Sailing World con un nuovo e rinnovato stand in cui ha presentato le ultime innovazioni dell’azienda nelle linee Grand Prix, One Desing, Classic e Mooring. Per Gottifredi Maffioli incontrare i propri
Ecco nei minimi dettagli come attrezzano la loro barca Ruggero Tita e Caterina Banti, vincitori dell’ultimo Campionato Mondiale 2022 con tre regate di anticipo e con uno score da record che non si riteneva possibile, su 15 regate 13 sono state vinte dalla coppia italiana. Oltre all’ultimo Mondiale, Tita e
Gottifredi Maffioli è orgogliosa di aver collaborato e contribuito alla realizzazione di “Sinopia Sinopsia Sinapsi“, una mostra curata da Marco Tagliafierro, critico d’arte, e prodotta in collaborazione con gli artisti Alex Dorici e Yari Miele, con il supporto di Casa Degli Artisti Milano nell’ambito del progetto Arte&Impresa. Le installazioni all’interno
Le cime nautiche a volte sembrano molto rigide al tatto, perché si è abituati a un altro tipo di materiale. Questa rigidità però ha un valore direttamente collegato all’ottenimento delle migliori performance. Quando parliamo di cime nautiche le associamo alle sensazioni che proviamo quando le tocchiamo in barca. A volte
Un importante ingrediente per la buona riuscita di una crociera o di una regata è sicuramente determinato dall’efficienza del nostro mezzo e dalla manutenzione che dedichiamo all’attrezzatura e alle cime di bordo.Ormeggi, drizze e scotte, oltre ad essere strumenti indispensabili su di una barca, sono infatti elementi a cui è
Quando si avvicina il momento di scegliere o sostituire le cime della nostra imbarcazione ci si trova spesso spiazzati dalla moltitudine di prodotti disponibili. Negli ultimi vent’anni il mondo delle cime tessili ha avuto un’evoluzione molto marcata e la disponibilità di fibre ad alta tenacità ed alto modulo ha reso